I bambini sono particolarmente vulnerabili all'aggressione di agenti infettivi. I piccoli spesso soffrono, infatti, di otiti, adenoiditi, tonsilliti, riniti e faringiti, che, in alcuni casi, lo accompagnano fino alla pubertà. La causa di tanta facilità a contrarre infezioni è il sistema immunitario non ancora completamente sviluppato e, pertanto, non in grado di contrastare efficacemente l'azione di agenti patogeni; anche i fattori anatomici propri dell'infanzia, quali l'ipertrofia adenotonsillare e l'immaturità dell'orecchio, favoriscono infezioni recidivanti.
In queste forme infiammatorie le acque solfuree-salsobromoiodiche delle Terme Luigiane garantiscono eccellenti effetti, grazie sia ai loro principi attivi che alle tante tecniche di cura offerte. Alle Terme Luigane, infatti, è possibile effettuare aerosol, inalazioni, insufflazioni endotimpaniche, nebulizzazioni e humages. Utili, inoltre, per la pulizia delle cavità nasali e in caso di rinofaringe sono la doccia nasale tradizionale e quella micronizzata (meglio tollerata dal bambino). All'aerosol ionico spetta un ruolo fondamentale nella cura delle allergie respiratorie, mentre molto efficace nelle sinusiti è l'aerosol sonico.
I nostri piccoli ospiti possono effettuare le cure in un ambiente sereno e familiare nel REPARTO INALATORIO PEDIATRICO.
Spesso i bambini sono effetti da la dermatite a topica, curata alle terme con la balneoterapia. Presso le Terme Luigiane il bambino può sottoporsi anche a trattamenti di chinesiterapia, di estrema importanza nel correggere precocemente varie forme di dismorfismo. Le terapie sono offerte nella PALESTRA e nel CENTRO DI FISIOCHINESITERAPIA.